Micromobility? What’s that?

Micromobility encompasses most small one-person vehicles that operate at low speeds and are not gas-powered, from active modes like walking and cycling to skateboards, electric bicycles, kick scooters, wheelchairs, and mobility scooters. 

Quando parliamo di micromobilità dovremmo considerare che è: 

  • A propulsione umana o elettrica 

La micromobilità può essere elettrica e/o azionata da esseri umani. La micromobilità include: camminare e andare in bicicletta (propulsione umana), così come biciclette elettriche, cargo bike, sedie a rotelle, monopattini e altro ancora. Tali piccoli veicoli sono considerati micromobilità quando hanno velocità di funzionamento inferiori a 25 km/h. 

  • For passenger and goods transport

La micromobilità può essere utilizzata per il trasporto di passeggeri e merci. Sebbene generalmente si pensi alla micromobilità come al trasporto di un singolo passeggero, essa include anche le cargo bike e altre soluzioni di carico (elettriche), per il trasporto di merci per le consegne o per essere utilizzate dalle famiglie per trasportare i propri figli. 

  • Di proprietà privata o condivisa pubblicamente 

La micromobilità può essere costituita da veicoli privati o pubblici/a noleggio. Alcune modalità di micromobilità sono ben consolidate, come gli spostamenti a piedi e in bicicletta, ma il concetto di micromobilità ha preso piede con la diffusione dei sistemi pubblici di bike sharing negli anni 2010 e, più recentemente, con l'emergere dei monopattini elettrici condivisi nelle città di tutto il mondo, che hanno consentito l'uso condiviso di breve durata e a senso unico di queste modalità di trasporto.

  • Collegamento con il trasporto pubblico
  • La micromobilità è adatta per brevi spostamenti urbani e fornisce collegamenti con i trasporti (pubblici). La micromobilità è fondamentale per fornire intermodalità (utilizzando più modalità per completare un viaggio): per spostarsi da casa alla stazione degli autobus o dei treni più vicina, all'approdo dei traghetti o al Park & Ride, e per completare il viaggio verso la destinazione finale: scuola, lavoro, negozio, ecc

Electric cars and e-motorcycles are not considered micromobility options. Micromobility emphasizes the use of smaller, lighter vehicles that can easily manoeuvre through crowded areas and offer a more sustainable mode of transport for urban dwellers.

Micromobility is the answer to congested streets and pollution, offering compact, eco-friendly modes of transport for short-distance trips.

It gained popularity especially in the wake of global bike-sharing systems in the 2010s and more recently with the spread of electric kick scooters in cities around the world. Micromobility was acknowledged as the safest mode of transport and commuting during the COVID19 pandemic. Pop up bike lanes have transformed into permanent ones in some cities in Europe as part of the wave of transition to green recovery.

In essence, micromobility advocates for a shift towards cool, fast and green urban transport solutions.

Leave Comment

it_ITItalian