Il Consorzio Micromobi

Questa piattaforma è il risultato del progetto Erasmus+ MICROMOBI cofinanziato dall'UE, che riunisce organizzazioni di quattro paesi europei: Friends of the Earth Malta (Malta), Friends of the Earth Cyprus (Cipro), Promimpresa Società benefit srl(Palermo, Sicilia, Italia) e Ljubljanska kolesarska mreža (Ljubljana Cycling Network – LKM) (Slovenia). Scopri di più su ognuno di noi!

Promimpresa Società Benefit S.R.L.

è un dinamico centro di formazione professionale con oltre 20 anni di esperienza, dedicato alla promozione dell'inclusione socio-economica per gruppi vulnerabili, come NEET, disoccupati e giovani delinquenti. Promimpresa offre programmi di aggiornamento professionale, consulenza lavorativa, servizi di reclutamento e supporto al collocamento. Promuove inoltre lo sviluppo culturale, economico e sociale, facilitando al contempo l'internazionalizzazione delle industrie locali attraverso iniziative di apprendimento permanente. Promimpresa ha un dipartimento dedicato alla progettazione e al coordinamento di progetti europei, specializzato in inclusione socio-economica, istruzione e sviluppo sostenibile, che svolge un ruolo chiave in oltre 20 progetti Erasmus+ KA2 e 4 progetti internazionali transfrontalieri. Questi progetti evidenziano la competenza di Promimpresa nella creazione di programmi di formazione su misura che supportano il reinserimento delle popolazioni vulnerabili nel mercato del lavoro.

Ljubljana Cycling Network – LKM (Ljubljanska kolesarska mreža – LKM)

è una ONG basata principalmente sul volontariato e sul lavoro a progetto, anche se ha un dipendente a tempo pieno. Gli obiettivi dell'organizzazione sono: migliorare il quadro giuridico e le condizioni per la mobilità ciclistica in Slovenia, nella città di Lubiana e nella regione urbana; aumentare la consapevolezza che la bicicletta è un mezzo di trasporto sano e rispettoso dell'ambiente; migliorare la pianificazione, la progettazione e la manutenzione delle infrastrutture ciclistiche in città e nel paese.

Friends of the Earth Malta

Friends of the Earth Malta (FoEM) è attiva nel campo ambientale a Malta dal 1985. È stata fondata con l'intento di consolidare vari gruppi giovanili e ambientalisti nel paese, che si sono rapidamente sviluppati in un comitato di attivisti. Nel 1991, il gruppo è entrato a far parte della rete internazionale di Friends of the Earth International, che comprende gruppi provenienti da 75 paesi e 6 continenti, rendendola la più grande rete ambientale di base al mondo. FoEM ha diversi metodi educativi per raggiungere giovani e adulti, concentrandosi in particolare sui gruppi emarginati, dando loro la possibilità di lavorare insieme per un futuro più sostenibile. Il lavoro di FoEM ha influenzato la politica nazionale per quattro decenni. Attualmente, le nostre campagne si concentrano su clima, energia e mobilità; cibo, agricoltura e biodiversità e zero rifiuti.

Friends of the Earth Cyprus

è un'organizzazione non governativa e senza scopo di lucro, fondata nel 1993 e con sede a Limassol. Friends of the Earth è un'associazione registrata e un ente di beneficenza riconosciuto nella Repubblica di Cipro. Il suo obiettivo è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di preservare l'ambiente naturale e di promuovere soluzioni ai problemi ambientali e sociali attraverso politiche sostenibili.

Cofinanziato dall'Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espressi sono tuttavia esclusivamente quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dell'Agenzia dell'Unione Europea per i Programmi (Malta). Né l'Unione Europea né l'autorità erogatrice possono essere ritenuti responsabili per essi.

it_ITItalian